Camere iperbariche

L'esperienza che Vecom Meccanica può vantare in un campo così articolato e complesso come quello delle Camere Iperbariche, sia come Dispositivi Medici che come apparecchi per uso professionale, deriva da una proficua e continuativa precedente esperienza di assistenza e interventi migliorativi su camere iperbariche prodotte da terzi che, grazie alla collaborazione di tecnici e consulenti di altissima esperienza e conoscenza del settore, ha portato Vecom Meccanica alla convinzione di poter competere ad un ottimo livello nel mercato italiano ed europeo e ricoprire un importante ruolo attivo nel settore delle camere iperbariche, in ogni ambito sia esso terapeutico, ricreativo o industriale.

Camere Iperbariche
per Ossigenoterapia
come Dispositivo Medico

Vecom Meccanica è in grado progettare, costruire, installare e certificare CE come DM secondo la Direttiva CEE 93/42 (e successivo Regolamento (UE) 2017/745) Camere iperbariche multiposto per ossigenoterapia e cura della malattia da decompressione (MDD).
Per fare questo, Vecom si è dotata della certificazione di sistema ISO 13485 e rispetta le norme di prodotto EN 14931 le linee guida ISPESL e ogni altra direttiva inerente. Presso il Centro di Terapia Iperbarica ATIP di via Cornaro a Padova, sono presenti 2 camere iperbariche costruite e rese operative da Vecom nel 2018.

Camere Iperbariche
per trattamenti terapeutici
di decompressione

Vecom Meccanica ha la capacità di progettare, costruire e certificare Camere iperbariche multiposto per trattamenti professionali di decompressione .
Questo nel rispetto della norma UNI 11366 per la sicurezza nelle attività subacquee professionali al servizio dell'industria e di ogni altra norma ed esigenza richiesta dal cliente e dalle sue necessità.
Ogni tipo di configurazione e soluzione tecnica può essere adottata, inserendo la camera in un container o lasciandola a se stante e autonoma, fornendola di compressore e gruppo di accumulo, dotandola di un pannello di controllo indipendente o collegato direttamente alla camera, non c'è esigenza del cliente non possiamo soddisfare.
Il corpo camera in pressione e gli anessi apparati collegati, possono essere certificati CE secondo PED di insieme o secondo direttive di carattere marittimo, come occorrenza del committente.

Manutenzioni
ordinarie e straordinarie
su camere iperbariche

Vecom Meccanica è responsabile della manutenzione ordinaria e straordinaria delle camere iperbariche da lei stessa costruite attraverso regolare contratto sottoscritto con il cliente.
Ha inoltre prestato servizi manutentivi a centri medici attrezzati con camere iperbariche terapeutiche di altrui fabbricazione e ha eseguito operazioni di manutenzione per camere iperbariche trasportabili in container o a libero posizionamento, sia per clienti commerciali e professionali, che per attrezzature della Marina Militare.
Siamo disponibili ad eseguire verifiche annuali e di integrità a corpi camera di ogni tipologia e dimensione, fornendo inoltre assistenza documentale per certificazioni, riqualificazioni e messa in servizio.